CHIUSURA ESTIVA 2021
Buon giorno, informiamo la clientela che i nostri uffici resteranno chiusi da lunedii 9 Agosto...
continua
Vantaggi dell' innovativo lucernario tubolare:
versioni con cupola;
raccordo di tenuta integrato nel vetrata ricevente la luce solare;
velocità di installazione e montaggio lucernario tubolare.
CARATTERISTICHE
TUBO FLESSIBILE RIFLETTENTE:
Il condotto tubolare per il convogliamento della luce è realizzato in poliestere metallizzato e rinforzato da un filo metallico. Questo tipo di costruzione permette di creare una struttura del tubo riflettente forte e resistente. La costruzione flessibile del tubo di convogliamento della luce è una soluzione ideale per il montaggio su brevi distanze, in presenza di ostacoli costruttivi da aggirare. La lunghezza massima ammissibile del tubo flessibile riflettente, è di 4m per il diametro 350 mm e di 6 m per il diametro 550mm.
ELEMENTO DI COPERTURA:
Si compone di una cornice in alluminio, nella quale viene inserita cupola in policarbonato. Al profilo di cornice dall'intero è montato un elemento che permette l'utilizzo di tubo riflettente. Questo elemento è realizzato di lamiera in alluminio e di uno speciale vetro riflettente. L'elemento di copertura è integrato con il raccordo di tenuta. Il raccordo è di colore grigio-marrone RAL 7022, che corrisponde perfettamente con i tutti colori in copertura.
1 cupola in policarbonato;
1 raccordo integrato adatto a manti di copertura in laterizio come tegole coppi marsigliesi portoghesi e tegole in cemento;
1 tubo flessibile riflettente diametro 55 cm per il convogliamento della luce di lunghezza 2,1m STANDARD (dal menu è possibile implementare lunghezza tubo);
1 cornice a soffitto con diffusore di luce prismatico e trasparente.
Un elemento molto importante che determina la quantità della luce entrante è il posizionamento del lucernario tubolare sul tetto. Quando si progetta l’installazione del lucernario tubolare è necessario prendere in considerazione i seguenti suggerimenti:
- installare la cupola del lucernario tubolare nella parte più meridionale ed illuminata del tetto facendo attenzione ad evitare le zone d’ombra,
- installare il tubo solare in pochi e semplici passaggi,
- assicurando la massima quantità di luce ricavabile dalla luminosità del cielo,
- installare il condotto tubolare in modo che il tubo sia il più possibile esteso e dritto (il lucernario con il tubo flessibile)
Dovendo scegliere il numero e le dimensioni dei lucernari tubolari da posizionare nel locale è necessario definire:
- superficie del locale da illuminare,
- dimensione della stanza e soprattutto la lunghezza e l’altezza della stanza,
- posizionamento dei lucernari tubolari,
- percorso del condotto dall'uscita sul tetto fino al diffusore,
- colore delle pareti, del soffitto e del pavimento,
- definizione architettonica degli spazi,
- progetto d’interno degli edifici (a seconda della destinazione d’uso del locale)
Kit luce SLO si installa all’interno del lucernario tubolare come alternativa d’illuminazione del locale anche quando fuori è buio
Kit prolunga del tubo flessibile riflettente SLM. Il kit è composto da un anello di collegamento, un tubo per estensioni aggiuntive con una lunghezza di 120 cm ed un nastro di montaggio.
Il kit SLC viene utilizzato quando la lunghezza totale del tubo flessibile è maggiore di 4 metri. L’applicazione del SLC serve per sostenere il peso del tubo ed evitare in questo modo il rischio di distacco del raccordo dal lucernario tubolare.
Ai sensi delle disposizioni previste ex art. 13 D.Lgs. 196/2003 sulla tutela dei dati personali, i dati comunicati attraverso questo sito Internet verranno trattati da MadExpo, nel pieno rispetto della vigente normativa sulla privacy. Ai sensi dell'art. 7 in qualsiasi momento sarà possibile richiedere la modifica o la cancellazione dei dati.